Menu Categorie Categorie
Contatti +39 0376 1590669
Il mio account LogIn
Info Info
Cicalia
Prodotti tipici
Scopri il nostro catalogo
Pane e e pasticceria
Formaggi
Surgelati e Gelati

La Burrata di Andria

La Burrata di Andria è una specialità del territorio le cui origini risalgono ai primi del 1900. Si tratta di un formaggio fresco nato dalla creatività dei mastri casari della vecchia Masseria Bianchini di Andria. Un formaggio nato dall'intenzione di conservare un'antica tradizione contadina che prevedeva la riduzione dello spreco e il riutilizzo degli avanzi di produzione casearia. Così, mescolando gli scarti della lavorazione della pasta filata con della panna ed avvolgendo il tutto in un sacchetto di pasta filata, nacque la specialità Burrata di Andria. È un sottile involucro di pasta filata farcito, ottenuto con una sfoglia di pasta filata che contiene un cuore morbido di panna di latte o di siero freschissimo e sfilacci di mozzarella, anticamente avvolto con degli steli di asfodelo (oggi sostituito da steli di rafia alimentare), un’erba erba spontanea del Parco Nazionale dell’Alta Murgia che conferiva un sapore aromatico e pungente al formaggio.

L'olio di oliva

L'olio extra vergine di oliva ad Andria è un vero e proprio must. Qui la superficie coltivata a ulivi copre qualcosa come 14500 ha, e trovano spazio anche 24 frantoio e 6500 aziende che lavorano intorno alla produzione dell'olio di oliva. Andria da sola, tanto per farci un'idea, produce tanto olio quanto l'intera regione Toscana. Un olio di eccellente qualità rappresentato per il 95% dalla tipologia coratina che si caratterizza per il colore giallo verdognolo, per l'intenso profumo fruttato e il retrogusto leggermente amarognolo. La sua qualità eccellente è frutto di tecniche di lavorazione che seguono precisi disciplinari dalla raccolta delle olive fino alla realizzazione dell'olio. L’estrazione avviene rigorosamente a freddo utilizzando mezzi meccanici costituiti da molazze in granito e nell’arco delle 12 ore dalla raccolta per evitare qualsiasi fenomeno ossidativo del prodotto che comprometterebbe la qualità dell’olio incidendo sulla sua acidità.

I Confetti tenerelli

Un'altra specialità tipica di Andria sono i confetti tenerelli. Si tratta di un prodotto davvero particolare realizzato secondo una ricetta tradizionale e decorato a mano. I suoi ingredienti principali sono mandorle di Puglia e nocciole Igp del Piemonte ricoperte da un doppio strato di cioccolato purissimo. I confetti tenerelli sono consumati in prossimità di particolari ricorrenze, come nel corso del carnevale andriese. Secondo la tradizione rappresentano prosperità e felicità e nella città di Andria sono una vera e propria istituzione tramandata da generazioni. Tanto che è stato anche creato un museo del Confetto nel centro storico di Andria dove si può scoprire tutto sul confetto tenerello, dalle antiche tecniche di lavorazione ai giorni nostri, e dove è anche possibile degustarlo e acquistarlo nelle sue moltissime tipologie disponibili.





Cicalia srl - via Acerbi 35 - 46100 - Mantova (MN) - P.iva 02508120207 - C.Fisc 02508120207 - Tel. +39 0376 1590669 - REA: MN 258721