Menu Categorie Categorie
Contatti +39 0376 1590669
Il mio account LogIn
Info Info
Cicalia
Prodotti tipici
Scopri il nostro catalogo
Accessori casa e cucina
Latte, burro, yogurt
Frutta e verdura

La Tiella

Fra i piatti tipici della cucina pontina troviamo senza dubbio la Tiella, detta anche Tiella di Gaeta dalla cittadina in provincia di Latina dove è nata. Si tratta di una specie di torta salata formata da due dischi di pasta morbida che vengono uniti schiacciandoli con le dita. Fra i de dischi è custodito un ripieno formato da ingredienti di terra o di mare. I due dischi di pasta sfoglia hanno un aspetto dorato. La Tiella ha una storia solida. Nasce come piatto unico e povero, un piatto molto apprezzato dai contadini e preparato con semplici ingredienti e, soprattutto, poco costosi. Già ai tempi dei Borboni era apprezzata e gli emigranti dell'agro pontino se la portavano con sé durante i lunghi viaggi in cerca di una vita migliore.

La Bazzoffia

La Bazzoffia, detta anche zuppa dell'amore, è un primo piatto tipico della zona dell'agro pontino. Era un piatto stagionale che, solitamente, si mangiava tra aprile e maggio in particolare nel periodo dell'ultima raccolta dei carciofi e dell'arrivo delle prime favi e dei piselli. Oggi questa zuppa si può trovare per tutto il periodo dell'anno. In estrema sintesi, la Bazzoffia è una zuppa composta di pane raffermo e inzuppato con diverse verdure come carciofi, fave, piselli, insieme a bieta, lattuga e cipolla fresca.  Si dice che abbia preso il nome (Zuppa dell'amore) dal fatto che in passato le donne infedeli dei Lepini la preparassero all’ultimo momento, al ritorno da qualche incontro amoroso, per far trovare almeno un piatto caldo ai mariti traditi.

Ciambelline al vino

Dolce prezioso e prelibato che fa parte della tradizione enogastronomica di Latina e dell'Agro Pontino sono le ciambellette al vino, dette anche le mbriachelle. Un dolce semplice e facile da preparare, che si realizza con pochi ingredienti. Un dolce da inzuppare nel vino rosso come vuole la tradizione del territorio agro pontino. Sono un dolce ideale da servire a fine pasto accompagnato da un buon bicchiere di vino cotto. Le mbriachelle sono realizzate con olio, vino, farina e zucchero. Sono un dolce tipico della stagione invernale e sono soprattutto consumate nel periodo natalizio così come prevede la tradizione del territorio laziale ed agro pontino in particolare. Questo dolce conosciuto da ormai vari secoli presenta una ricetta che tuttavia resiste al tempo e riscuote moltissimo successo anche ai giorni nostri.





Cicalia srl - via Acerbi 35 - 46100 - Mantova (MN) - P.iva 02508120207 - C.Fisc 02508120207 - Tel. +39 0376 1590669 - REA: MN 258721