Menu Categorie Categorie
Contatti +39 0376 1590669
Il mio account LogIn
Info Info
Cicalia
Prodotti tipici
Scopri il nostro catalogo
Colazione, dolciumi e snack
Fai da te
Surgelati e Gelati

Ciriole alla Ternana

Le Ciriole alla ternana sono una specialità tipica e caratteristica di Terni. Si tratta di un primo piatto povero, ma gustoso e semplice da preparare. Sono un tipo di pasta allungata, molto simile ai pici toscani a forma di serpentelli. Sono rigorosamente realizzate a mano, non contengono uovo ma acqua e farina e il loro nome deriva da 'Cereus", che significa bianco come la cera proprio per il colore tipico della pasta senza uovo che caratterizza le ciriole. Molto caratteristico è anche il sugo con cui sono condite le ciriole alla ternana prevede come ingredienti aglio, peperoncino, olio extra vergine di oliva, pomodori maturi pelati, foglie di basilico.

Il Panpepato

Il Panpepato è un dolce tipico della cucina ternana dalle radici storiche molto profonde che risalgono al XVI secolo. Probabilmente la sua provenienza è orientale ed è possibile sia stato introdotto dalle carovane che trasportavano spezie. Gli ingredienti sono mandorle, nocciole, pinoli, pepe, cannella, noce moscata, arancia e cedro canditi, uva passa. Il tutto viene impastato con o senza cacao, cioccolato, caffè, liquore, miele, farina, mosto cotto d'uva. Il dolce viene successivamente cotto al forno e viene consumato per lo più, nel corso delle festività natalizie. È divenuto un prodotto artigianale e, in alcune zone, viene ancora preparato in casa. A Terni è tradizionale usanza dello scambio del dolce accompagnato da un rametto di vischio.

Pane 'sciapo'

Terni è nota anche per essere la città del pane fatto in casa, soprattutto quando si parla del pane "sciapo" (insipido). Fra le spiegazioni di questa caratteristica una riconduce direttamente alla cosiddetta Guerra del Sale di Perugia durante la quale la città insorse contro Papa Paolo III reo di aver aumentato la tassa sul sale. Ma esiste anche un'altra spiegazione legata alla tradizionale dieta del territorio, povera di sale. Il pane di Terni è stato celebrato da letterati come il poeta dialettale Furio Miselli e da Gioacchino Belli che nel 1831 scrisse il sonetto "Er pane casereccio". Ancora oggi il pane di Terni è riconosciuto come un prodotto di alta qualità, che si fa ricondurre alla leggerezza delle acque del territorio e alla bravura dei suoi panificatori.





Cicalia srl - via Acerbi 35 - 46100 - Mantova (MN) - P.iva 02508120207 - C.Fisc 02508120207 - Tel. +39 0376 1590669 - REA: MN 258721