Menu Categorie Categorie
Contatti +39 0376 1590669
Il mio account LogIn
Info Info
Cicalia
Prodotti tipici
Scopri il nostro catalogo
Colazione, dolciumi e snack
Pentole e cottura
Latte, burro, yogurt

Il Limoncello

Il limone è il frutto simbolo della costiera amalfitana che di Salerno è la perla. Celebre e apprezzatissimo è, non a caso, il limoncello di Salerno, un liquore dolce ottenuto dalla macerazione in alcol etilico delle scorze di limone e miscelato con uno sciroppo di acqua e zucchero. La nascita del limoncello è tradizionalmente collocata agli inizi del '900 e a contendersene la paternità sono sorrentini, amalfitani e capresi e ognuna di queste località tramanda storie, o leggende, che certificherebbero la loro primogenitura rispetto al famosissimo liquore. Talmente famoso che anche gli Stati Uniti hanno iniziato a produrre limoncello, usando i limoni della California, che equivalgono al 90% della produzione nazionale.  Oggi la produzione del limoncello è a livello industriale, ma a Salerno sono moltissime le persone che se lo preparano in casa secondo l’antica ricetta.  

Mozzarella di bufala Campana Dop

La mozzarella di bufala campana dop è un fiore all'occhiello del territorio salernitano. Per realizzarla viene utilizzato esclusivamente latte di bufala intero fresco proveniente dagli allevamenti dell’area certificata. Il termine “mozzarella” deriva dal verbo “mozzare”, un’operazione praticata ancora oggi in tutti i caseifici, che consiste nel forgiare con le mani il pezzo di cagliata filata, staccando con gli indici ed i pollici le singole mozzarelle. È così che si ottiene la tipica forma tondeggiante della mozzarella. Il colore bianco porcellana, la superficie liscia, la consistenza inizialmente elastica e più fondente poi, sono caratteristiche essenziali del suo aspetto. Al taglio vi è fuoriuscita di sierosità biancastra dal profumo di fermenti lattici. Il sapore di una Mozzarella di Bufala DOP è sempre deciso, ma al tempo stesso delicato.

Scazzetta del Cardinale

La città di Salerno è famosa per la bontà di molti dolci, ma uno dei più caratteristici e simbolo della città è la “Scazzetta del Cardinale”. Questo dolce di pasticceria si caratterizza per le cromie, decisamente rosse e vermiglie. La torta è preparata con due dischi di pan di spagna farciti con crema chantilly alla quale si aggiungono fragoline di bosco e una glassa sul rosato. Il nome del dolce deriva dalla sua forma e dal suo colore che ricordano il copricapo del prete. Secondo la tradizione il dolce è nato nel 10920 proprio a Salerno dall'estro di Mario Pantaleone, un celebre pasticcere salernitano. Ancora oggi, avendo l'accortezza di fare due passi per Palermo, si può notare l'antica Pasticceria Pantaleone, nel bel mezzo del centro storico.





Cicalia srl - via Acerbi 35 - 46100 - Mantova (MN) - P.iva 02508120207 - C.Fisc 02508120207 - Tel. +39 0376 1590669 - REA: MN 258721