Menu Categorie Categorie
Contatti +39 0376 1590669
Il mio account LogIn
Info Info
Cicalia
Prodotti tipici
Scopri il nostro catalogo
Arredamento
Sughi, scatolame e condimenti
Fai da te

I Canederli

I canederli sono un piatto di derivazione contadina tipici delle zone dell'Alto Adige e del Trentino. Si tratta di grossi gnocchi composti da un impasto a base di pane raffermo, uova, farina, latte, spezie e aromi ma, si possono preparare in tanti modi diversi, I canederli sono un piatto che appartiene anche alla tradizione tedesca e sono conosciuti come knodel. Sono un piatto molto antico e di origini popolari e contadine che permetteva, in un'ottica di risparmio, di riciclare il cibo avanzato. E anche oggi i canederli sono facili da preparare in casa e sono ottimi per svuotare la credenza di casa. I canederli trentini si caratterizzano perché alla ricetta base aggiungono speck o formaggio, loro prodotti del territorio.

Carne Salada

La carne salada trentina è un piatto che appartiene alla tradizione gastronomica del territorio del quale si sono trovate tracce scritte già in un manoscritto del '400. Si tratta di un salume generalmente realizzato con tagli di manzo che vengono poi cosparsi con una miscela di sale e altri ingredienti e poi disposti in un contenitore dove vengono lasciati riposare per un periodo di tempo non inferiore alle 2 settimane e non superiore alle 5 a seconda delle dimensioni dei singoli pezzi. Nel corso di questo tempo la carne va conservata in locali bui a temperatura non superiore ai 12° e deve essere massaggiata ogni 2 o 3 giorni.

Strauben o Fortaie

Gli Strauben, conosciuti nel trentino con il nome di straboi, stromboi e fortaie, sono uno dei dolci più caratteristici e popolari di Trento. Praticamente è impossibile non trovarli alle numerose feste paesane organizzate sul territorio. Si tratta di una sorta di frittella a forma di chiocciola che viene preparata friggendo l'impasto realizzato con farina, latte, burro, uova, grappa e sale. La procedura per cuocere gli Strauben è molto suggestiva e prevede l'utilizzo di un imbuto per far cadere l'impasto nell'olio bollente. Una volta cotti gli strauben sono cosparsi di zucchero a velo e gli si può aggiungere anche marmellata di mirtilli rossi. Sono dolci originari del Tirolo, ma la versione trentina (fortaie) è tutta da scoprire e gustare.





Cicalia srl - via Acerbi 35 - 46100 - Mantova (MN) - P.iva 02508120207 - C.Fisc 02508120207 - Tel. +39 0376 1590669 - REA: MN 258721