Menu Categorie Categorie
Contatti +39 0376 1590669
Il mio account LogIn
Info Info
Cicalia

Spesa online a Trieste

Anche a Trieste, la città più Mitteleuropea d'Italia, arrivano gli straordinari servizi di Cicalia.com, il primo supermercato on line a consegnare la spesa in tutta Italia compresi i prodotti freschi. Bastano un pc, un tablet o uno smartphone per rendersi conto di quanto comodo sia effettuare la spesa con Cicalia.com. Un supermercato nelle cui corsie virtuali trovano spazio migliaia di prodotti, anche quelli tipici della cucina triestina.

Una cucina ricca di contaminazioni, influenzata da gusti e sapori dell'est Europa come può far intuire la collocazione geografica di Trieste, porta balcanica dell'Italia. Piatti a base di pesce, vista la vicinanza del mare, ma anche grande varietà di carne, come il gulasch e i cevapcici, piatti dalla forte impronta balcanica.

Sempre influenzati dai sapori dell'est Europa sono primi piatti come le zuppe: quella 'de bobici' a base di mais e fagioli e ancora la pasta e fagioli triestina che prevede l'aggiunta della cotenna di maiale. Fra i piatti di pesce va forte il baccalà, ma anche i crostacei occupano un ruolo importante nella cucina triestina. Fra i dolci da non perdersi lo strucolo, la versione triestina dello strudel ripieno di mele, ciliegie e frutta di stagione. Interessante anche il presniz, dolce di chiara origine ungherese preparato con pasta sfoglia, zucchero, noci, pinoli e mandorle.

Scopri il nostro catalogo
Offerte

Il Gulasch

Il gulasch è notoriamente un piatto a base di carne e patate originario dell'est Europa. Particolarmente noto è quello ungherese, ma ne esiste anche una versione triestina che si contraddistingue e differenzia da quella ungherese perché viene servito senza patate. Il gulasch triestino non si deve confondere con lo spezzatino: nel gulasch, infatti, vengono utilizzate spezie come la paprika dolce che nello spezzatino non c'entrano. L'abbondante uso di cipolle è un'altra caratteristica del gulasch triestino. Uno dei segreti per ottenere un piatto saporito e gustoso è quello di lasciare riposare molte ore la carne (mista di guanciale, muscolo di manzo) dopo averla cotta con le spezie, le cipolle e il vino rosso.

Minestra di Bobici

La minestra di bobici è un piatto tipico della cucina triestina la cui origine è contadina ed è tipico della zona del Carso e della regione istriana. Si tratta di una minestra a base di mais novello e fagioli che un tempo veniva preparata e consumata soprattutto per la festiva dell'Assunta, il 15 agosto, quando si dava anche inizio alla raccolta del mais. Per questo il mais dovrebbe provenire da pannocchie molto fresche e sgranato al momento, ma si può provare a prepararla anche con il mais già sgranato e venduto in scatola. Si tratta di un piatto particolarmente sostanzioso che oggi è possibile trovare nelle osterie triestine come pietanza gourmet.

Lo Strucolo

La minestra di bobici è un piatto tipico della cucina triestina la cui origine è contadina ed è tipico della zona del Carso e della regione istriana. Si tratta di una minestra a base di mais novello e fagioli che un tempo veniva preparata e consumata soprattutto per la festiva dell'Assunta, il 15 agosto, quando si dava anche inizio alla raccolta del mais. Per questo il mais dovrebbe provenire da pannocchie molto fresche e sgranato al momento, ma si può provare a prepararla anche con il mais già sgranato e venduto in scatola. Si tratta di un piatto particolarmente sostanzioso che oggi è possibile trovare nelle osterie triestine come pietanza gourmet.





Cicalia srl - via Acerbi 35 - 46100 - Mantova (MN) - P.iva 02508120207 - C.Fisc 02508120207 - Tel. +39 0376 1590669 - REA: MN 258721




Allarga pop-up