Paternoster | Aglianico Del Vulture ' Don Anselmo' - 75cl annata 2013
Informazioni
Aglianico del Vulture - 2013
Provenienza: Barile Potenza - Basilicata - Italia
Prodotto da Paternoster
Uvaggi aglianico 100 ..
Provenienza: Barile Potenza - Basilicata - Italia
Prodotto da Paternoster
Uvaggi aglianico 100 ..
Vitigno: Aglianico 100%
Tipologia: Aglianico
Paese: Italia
Alcol: 14% vol
Formato: 75CL
Tipologia: Rossi
Selezione: Vini Rossi
Denominazione: Aglianico del vulture doc
Regione: Basilicata
Cantina: Paternoster
Selezione: AGLIANICO DEL VULTURE
Contenuto: 0.75 lt totali
Codice: 1007079
0.75 lt tot
60,05 €/Lt
Prodotto temporaneamente non disponibile
Approfondimenti
Dedicato alla memoria del nonno fondatore, rappresenta il simbolo, la storia, le radici e la continuita della nostra famiglia nel Vulture
Nel 1925 Anselmo Paternoster, pioniere della viticoltura locale e grande estimatore dell Aglianico, fonda la cantina Paternoster, il grande amore ed il profondo rispetto per un territorio generoso ed ancora incontaminato lo conducono a produrre dei vini che ne rispecchino tutte le caratteristiche. La famiglia Paternoster, con Anselmo prima e con i suoi successori poi, si e adoperata con grande energia e determinazione al fine di far conoscere ed apprezzare l Aglianico del Vulture non solo in Ita
Alla vista si presenta rosso rubino intenso impenetrabile.
All' olfatto si presenta fruttato, floreale, speziato, frutti rossi maturi, ciliegia, amarena, prugna, rosa rossa, viola appassita, vaniglia, tabacco, polvere di caffe, pepe nero.
Al gusto si presenta secco, caldo, tannino morbido, vellutato, elegante, asciutto, di grande struttura, molto minerale, sapido, speziato, balsamico, di notevole persistenza.
Nel 1925 Anselmo Paternoster, pioniere della viticoltura locale e grande estimatore dell Aglianico, fonda la cantina Paternoster, il grande amore ed il profondo rispetto per un territorio generoso ed ancora incontaminato lo conducono a produrre dei vini che ne rispecchino tutte le caratteristiche. La famiglia Paternoster, con Anselmo prima e con i suoi successori poi, si e adoperata con grande energia e determinazione al fine di far conoscere ed apprezzare l Aglianico del Vulture non solo in Ita
Alla vista si presenta rosso rubino intenso impenetrabile.
All' olfatto si presenta fruttato, floreale, speziato, frutti rossi maturi, ciliegia, amarena, prugna, rosa rossa, viola appassita, vaniglia, tabacco, polvere di caffe, pepe nero.
Al gusto si presenta secco, caldo, tannino morbido, vellutato, elegante, asciutto, di grande struttura, molto minerale, sapido, speziato, balsamico, di notevole persistenza.