Menu Categorie Categorie
Contatti +39 0376 1590669
Il mio account LogIn
Info Info
Cicalia

Spesa Online a Bolzano

La cucina tipica della città di Bolzano può essere tranquillamente associata alla cosiddetta cucina altoatesina. Non ci sono differenze sostanziali fra le due tradizioni culinarie, che si sovrappongono. Si tratta di un tipo di cucina che racchiude in sé la tradizione culinaria tirolese e quella tipica italiana, senza tralasciare evidenti influenze della cucina viennese. Una cucina in cui la fanno da padrone i prodotti del territorio, Prodotti famosi per la loro bontà come le mele, i frutti di bosco, la birra artigianale, i cereali, gli insaccati come lo speck, le carni, i formaggi e i dolci come lo strudel.

Una bontà, quella della cucina altoatesina, confermata anche dagli esperti: Bolzano, infatti, è la provincia italiana con il maggior numero di stelle Michelin, ben 20, ma non ne ha nessuno tra gli 8 ristoranti italiani con 3 stelle. Tra i primi piatti spiccano i canederli, che anche a Trento sono diffusi e sono un piatto di chiara provenienza tedesca. Forse meno convenzionale e meno gourmet, ma buonissimo, è il panino di segale con lo speck dell'Alto Adige. Una merenda rigenerante in qualsiasi momento della giornata. Ottimo per un'escursione in montagna. Fra i primi piatti da segnalare anche gli Spaetzle, gnocchetti di farina di grano, uova, acqua e spinaci lessati, lo stinco, i wurstel con crauti…

E Cicalia.com, supermercato on line che opera su tutta la penisola, è in grado di garantire la consegna della spesa a domicilio anche a Bolzano.

Scopri il nostro catalogo
Offerte

Gli Spaetzle

Gli Spaetzle sono uno dei primi piatti più noti e apprezzati della tradizione culinaria di Bolzano e altoatesina in generale. Si tratta di gnocchetti di farina di grano, uova, acqua e spinaci lessati. Il loro nome deriva dal dialetto svevo e la parola significa, letteralmente, "piccoli passeri". Sono originari della Germania meridionale e, oltre che a Bolzano, sono diffusi in tutto il Trentino -Alto Adige, ma anche in Tirolo, Alsazia e Svizzera. Gli Spaetzle si differenziano tra loro per il metodo con cui sono tagliati dall'impasto: quelli tagliati a mano con un coltello o un cucchiaio; i Knopfle, che sono tagliati con una specie di grattugia; gli spaetzle pressati la cui pasta è schiacciata da una specie di schiacciapatate.

Lo Speck

Caratterizzato dall’inconfondibile profumo speziato e dal sapore unico lo speck è un tipico insaccato di maiale lavorato e prodotto in Alto Adige. Fa parte del territorio altoatesino come le mele e il vino. Si tratta a tutti gli effetti di un prosciutto crudo affumicato leggermente e stagionato rigorosamente all'aria aperta. Un prodotto dalle radici antiche del quale si trovano tracce scritte in documenti risalenti al XVIII secolo. Ma secondo un'analisi storica effettuata dal consorzio dello Speck, l'insaccato compare, pur se con nomi differenti, anche nei registri contabili e nei regolamenti dei macellai già a partire dal 1200. Ma da cosa deriva il nome speck? Dal medio alto tedesco "spec" e dall'alto tedesco "spek" che vuol dire "spesso, grasso".

Lo Strudel

Lo Strudel è l'inconfondibile dolce di pasta frolla arrotolata tipico dell'Alto Adige. La versione più conosciuta dalle nostre parti si caratterizza per un ripieno di mele dell'alto Adige, uvetta, pinoli e una spruzzata di cannella. La sua origine è molto antica e la sua prima ricetta si può ritrovare nell'VIII secolo avanti Cristo, al tempo degli Assiri. Nel tempo si ritrovano preparazioni di dolci simili allo strudel anche nell'Antica Grecia del II secolo avanti Cristo. La ricetta dello strudel si diffuse molto e del dolce ne sono nate diverse versioni, a seconda della zona. Così nell'est lo strudel cambia nome e diventa baklava, gullac e borek. Lo strudel preparato in Alto Adige ha anche ottenuto il riconoscimento P.A.T. che lo identifica come prodotto tradizionale italiano.





Cicalia srl - via Acerbi 35 - 46100 - Mantova (MN) - P.iva 02508120207 - C.Fisc 02508120207 - Tel. +39 0376 1590669 - REA: MN 258721




Allarga pop-up