Menu Categorie Categorie
Contatti +39 0376 1590669
Il mio account LogIn
Info Info
Cicalia

Spesa Online Brescia

Da oggi anche a Brescia è possibile ricevere la spesa direttamente a casa, risparmiando tempo e guadagnandone per se stessi e per la famiglia. Grazie a Cicalia.com, il primo supermercato on line a consegnare in tutta Italia anche prodotti freschi con appositi mezzi refrigerati.

Una città dalle origini antiche, Brescia ha una forte impronta romana come dimostrano i suoi monumenti ma è anche nota come la Leonessa d'Italia pe la sua ardua resistenza contro gli austriaci nel Risorgimento.

La città lombarda si caratterizza per una cucina che oscilla fra la tradizione contadina dell'entroterra e delle valli e quella prevalentemente a base di pesce dei laghi Grada e Iseo. Una cucina anche influenzata dai modelli veneti e mantovano-ferraresi. Si ritrovano ingredienti del territorio, semplici e gustosi. Un esempio sono i casonsei bresciani, ravioli ripieni di salsiccia e formaggio che hanno anche una versione dolce con mandorle, uvetta e pere. Anche la minestra mariconda è una specialità bresciana, a base di brodo di carne e polpette di pane, e ancora il risotto alla pitocca, con pollo e riso. I volatili come quaglie e piccioni accompagnati con polenta taragna sono un altro must bresciano, senza dimenticare i formaggi (il Bagoss e il Garda Tremosine) e i dolci come la spongata e il castagnaccio. Franciacorta e vini di ottima qualità chiudono il quadro gastronomico bresciano.

Scopri il nostro catalogo
Offerte

I Casonsei

Uno dei piatti tipici della tradizione gastronomica di Brescia sono senza dubbio, i Casonsei (casoncelli in italiano) alla bresciana. Si tratta di una specie di ravioli ripieni di carne o verdura che vanno serviti con burro fuso e salvia. A Brescia sono tra i primi piatti più diffusi e amati ed erano considerati il piatto delle feste e degli avvenimenti importanti. I casonsei sono un piatto dalla lunga tradizione e risalgono a sei secoli fa. Sono stati ritrovati documenti, infatti, che ne parlano risalenti al XV secolo. Tuttora a Brescia sono preparati anche in casa e l'importante, per ottenere un casoncello di tutto rispetto, è utilizzare i prodotti locali e di prima qualità.

Franciacorta

A Brescia lo spumante Docg di Franciacorta è un'istituzione. Si tratta di un vino realizzato con le uve dei vigneti della Franciacorta, una zona di 2800 ettari collinare situata tra Brescia e l'estremità meridionale del Lago d'Iseo. Il clima e il terreno sono particolarmente adatti alla coltivazione dell'uva. Gòi abbinamenti: Crudità con il Pas Dosé. Carni bianche e primi piatti con l’Extra Brut. Carni bianche, salumi pregiati, formaggi freschi, risotti e paste al forno con il Brut. Formaggi di media stagionatura, cacciagione da piuma, risotti con l’Extra Brut. Crostate o risotti con funghi di stagione con la tipologia Dry e crostate e dessert con il Demi Sec.

La Persicata

Un'altra prelibatezza, forse poco nota, della cucina bresciana è la cosiddetta Persicata. La persicata è una confettura solida e tipica della pasticceria bresciana il cui nome deriva da un termine dialettale locale ossia persech che significa, appunto, pesca. Relativamente all'origine di questa chicca, davvero da assaggiare, esiste una leggenda che tuttora si tramanda. Pare che una mamma di Collebeato desiderasse far arrivare al figlio in guerra le pesche tipiche del suo paese. Il problema, però, era trovare un modo di recapitargliele, poiché era difficile far arrivare i frutti freschi considerati i tempi di spedizione dell’epoca. La donna s'ingegnò e decise di trasformare le pesche in gelatine in modo che potessero mantenere tutta la loro dolcezza.





Cicalia srl - via Acerbi 35 - 46100 - Mantova (MN) - P.iva 02508120207 - C.Fisc 02508120207 - Tel. +39 0376 1590669 - REA: MN 258721




Allarga pop-up